Arturia KeyStep è pensata per essere al centro del set, sia in studio che nei live: connettività verso strumenti MIDI, verso sistemi modulari o altri hardware via CV/GATE; e sincronia assicurata tramite lo step sequencer onboard con funzionalità di polifonia, con 8 memorie programmabili che è possibile richiamare con la semplice rotazione di una manopola. KeyStep può fare tutto questo e molto di più. Lo step sequencer dispone di funzioni per impostare tempi di gate e swing, per cambiare 'al volo' le performance in sequenza; oppure funzioni di registrazione, overdub e trasposizione delle sequenze, il tutto in tempo reale durante la performance.
Arturia keystep ha una tastiera a passo ridotto, ma con le caratteristiche di una vera master-keyboard professionale, come il tasto semi-pesato, sensibilità a velocity e aftertouch, il tutto all'insegna della massima portatibilità.
Caratteristiche tecniche:
USB-MIDI controller a 32 tasti con step sequencer on board, arpeggiator e connettività avanzata
Keybed Arturia Slimkey a 32 tasti a passo ridotto con velocity e aftertouch