Nessun prodotto
I prezzi sono IVA inclusa
ISO Stand sono l'ultima generazione di stand IsoAcoustics progettati per monitor da studio...
Il supporto di isolamento ISO-200 ha una larghezza di 7,8" (200mm) per una profondità di 10" (255mm) ed è testato per monitor fino a 27kg.
I supporti per l'isolamento acustico ISO-200Sub IsoAcoustics sono untilizzabili con i subwoofer in home studio, studi professionali, project studio, impianti HiFi e home theater.
Il Korg CM-300 è un microfono a contatto a clip che si fissa direttamente al tuo strumento, usa un elemento piezoelettrico che ne rileva le vibrazioni e le invia direttamente all'accordatore.
Il Korg CM-300 è un microfono a contatto a clip che si fissa direttamente al tuo strumento, usa un elemento piezoelettrico che ne rileva le vibrazioni e le invia direttamente all'accordatore.
Korg Drumlogue rappresenta un cambio di paradigma nel mondo delle drum machine, grazie al suo triplice motore ibrido: la potenza del suono ricco dell'analogico, la flessibilità delle parti digitali e l'SDK per una completa personalizzazione della sezione di sintesi.
Electribe 2 BL (blu) è una groove box basata su un potente motore di sintesi che ti permette di trasformare le tue idee in musica con estrema rapidità, grazie ai numerosi oscillatori ispirati alla sintesi analogica e ad una ricca varietà di filtri.
Korg Electribe Sampler fornisce un ambiente sequencing potente con effetti e notevole potenziale per le performance dal vivo...
Alimentatore 9 Volt compatibile con microKorg XL, microSampler, WDX Wavedrum, Kaossilator-Pro, PS 60, Kaoss Pad 3+, Volca.
Nella serie microKey Air di casa Korg ritroviamo tutte le caratteristiche della seconda serie di tastiere MIDI/USB microKey alle quali si aggiunge la nuova funzione di trasmissione via Bluetooth dei dati MIDI generati, che ne permette l'utilizzo senza fili.
Il MicroKorg racchiude nel suo motore la potenza del doppio oscillatore e tutte le sonorità già apprezzate nel famoso MS 2000.
Con un inconfondibile design ed un suono inimitabile, microKORG stabilisce il nuovo standard di riferimento per i sintetizzatori a modellazione analogica.